Approfondimenti tecnici

Solo superando gli ostacoli e fissando degli obiettivi è possibile ottenere il massimo dagli impianti. Individua ciò che limita le tue colture e scopri la migliore soluzione.

mele

Favorire l’ingrossamento dei frutti grazie ai biostimolanti

Il raggiungimento di un calibro ottimale è, per i frutticoltori, uno degli obiettivi prioritari da perseguire. Lo richiede il mercato, lo apprezza il consumatore. Per ottenere frutti dall’elevata pezzatura e con standard qualitativi di livello si può far ricorso ai prodotti della linea biostimolanti di Biolchim.

Leggi tutto
pomod_industria

Aumenta il brix e riduci lo scarto su pomodoro da industria

Uniformità di maturazione, grado Brix e sostanza secca delle bacche si determinano nelle fasi finali del ciclo colturale del pomodoro da industria. Tali caratteristiche, non solo definiscono le tempistiche di raccolta, ma soprattutto decidono il prezzo unitario del prodotto ed il livello di redditività degli impianti.

Leggi tutto
thumb_approf_tecnico_cherry

Ciliegio: le 3 regole per il successo

Avere più frutti sulla pianta, aumentare ed uniformare il calibro, migliorare la qualità e la consistenza delle drupe. Per un cerasicoltore, raggiungere tutti questi obiettivi significa incontrare minori difficoltà nel posizionamento del prodotto sul mercato ed aumentare la redditività generata dall’impianto.

Leggi tutto
thumb_approf_MELE

Melo: concimazione in 4 passi per ottimizzare produzione e qualità

Migliorare la fioritura, aumentare il calibro, la qualità ed il colore dei frutti, prevenire la butteratura amara. Ogni agricoltore specializzato sul melo sa di dover raggiungere questi obiettivi per vincere la concorrenza sul mercato ed incrementare la redditività degli impianti.

Leggi tutto
thumb_dormienza

Dormienza: come interromperla su kiwi, uva da tavola, ciliegio e pesco

Stimolare il germogliamento (Actinidia e Vite), uniformare la fioritura, aumentare il numero di frutti, concentrare la raccolta. In frutticoltura raggiungere questi obiettivi significa incrementare la produzione, la qualità e, soprattutto, guadagnare di più dagli impianti. Ecco come sfruttare a pieno il potenziale delle gemme.

Leggi tutto
T34

Marciumi radicali e non solo: stop alle malattie fungine

Fusarium, Rhizoctonia, Pythium, Sclerotinia, Phytopthora sono tra le malattie fungine a carico della radice o del colletto più temibili. Esse infatti possono azzerare letteralmente la produzione, portando con estrema rapidità le piante alla morte. Prevenire è meglio che curare, ma una soluzione davvero efficace deve poter fare entrambe le cose: T34 BIOCONTROL® è la sicurezza nelle mani dell’agricoltore.

Leggi tutto
thumb_approf_allungam_RACHIDE

Allungamento rachide: come alzare resa e qualità

Il grado di compattezza del grappolo incide sulla produzione, sulle caratteristiche organolettiche del raccolto e sulla gestione fitosanitaria dell’impianto. Ecco come ottenere il massimo dal vigneto.

Leggi tutto
concimaz

Concimazione del vigneto: le 4 mosse giuste

Un buon vino si fa in campo, ancor prima che in cantina. Nel settore vitivinicolo, per distinguersi dall’offerta media di mercato, è indispensabile puntare al raggiungimento della massima qualità.

Leggi tutto